L'integrazione della tecnologia laser nell'economia a bassa quota rivela un potenziale enorme. Questo modello economico completo, guidato dalle attività di volo a bassa quota, abbraccia vari settori quali la produzione, le operazioni di volo e i servizi di supporto e offre ampie prospettive di applicazione se abbinato alla tecnologia laser.
1. Panoramica dell'economia a bassa quota
Definizione:
L'economia di bassa quota è un sistema economico multiforme che sfrutta lo spazio aereo al di sotto dei 1000 metri (con la possibilità di raggiungere i 3000 metri). Questo modello economico è alimentato da una serie di operazioni di volo a bassa quota e ha un effetto a catena, stimolando la crescita dei settori collegati.
Caratteristiche:
Questa economia comprende la produzione a bassa quota, le operazioni di volo, i servizi di supporto e i servizi completi. È caratterizzato da una lunga filiera industriale, un'ampia copertura, una forte capacità di impulso al settore e un elevato contenuto tecnologico.
Scenari applicativi:
Ampiamente applicato nella logistica, nell'agricoltura, nella risposta alle emergenze, nella gestione urbana, nel turismo e in altri settori.
![La tecnologia laser guida nuovi sviluppi nell'economia a bassa quota 1]()
2. Applicazioni della tecnologia laser nell'economia a bassa quota
Applicazione del Lidar nella prevenzione delle collisioni tra aeromobili: 1)
Sistema anticollisione:
Utilizzando piattaforme Lidar laser a fibra a lungo raggio da 1550 nm, acquisisce rapidamente dati di nuvole di punti degli ostacoli attorno agli aeromobili, riducendo la probabilità di collisioni.
2)
Prestazioni di rilevamento:
Con un raggio di rilevamento fino a 2000 metri e una precisione centimetrica, funziona normalmente anche in condizioni meteorologiche avverse.
Tecnologia laser nel rilevamento dei droni, nell'evitamento degli ostacoli e nella pianificazione del percorso:
Sistema di evitamento degli ostacoli
, integra più sensori per rilevare ed evitare gli ostacoli in qualsiasi condizione atmosferica, consentendo una pianificazione razionale del percorso.
Tecnologia laser in altri settori dell'economia a bassa quota:
1) Ispezione della linea elettrica:
Utilizza droni con laser LiDAR per la modellazione 3D, migliorando l'efficienza delle ispezioni.
2) Salvataggio di emergenza:
Individua rapidamente le persone intrappolate e valuta le situazioni di disastro.
3) Logistica e trasporti:
Fornisce una navigazione precisa e l'aggiramento degli ostacoli per i droni.
3. Profonda integrazione della tecnologia laser e dell'economia a bassa quota
Innovazione tecnologica e ammodernamento industriale: lo sviluppo della tecnologia laser fornisce soluzioni efficienti e intelligenti per l'economia a bassa quota. Allo stesso tempo, l'economia a bassa quota offre nuovi scenari applicativi e mercati per la tecnologia laser.
Supporto politico e collaborazione industriale: con il forte sostegno del governo, un coordinamento fluido lungo tutta la filiera industriale promuoverà l'applicazione diffusa della tecnologia laser.
4. Requisiti di raffreddamento delle apparecchiature laser e ruolo di TEYU
Raffreddatori laser
Requisiti di raffreddamento: durante il funzionamento, le apparecchiature laser generano una notevole quantità di calore, che può influire notevolmente sulla precisione della lavorazione laser e sulla durata delle apparecchiature laser stesse. Per questo motivo è necessario un sistema di raffreddamento adeguato.
Caratteristiche dei refrigeratori laser TEYU: 1)
Stabile ed efficiente:
Utilizzando la tecnologia di refrigerazione ad alta efficienza e un sistema di controllo della temperatura intelligente, forniscono un controllo della temperatura continuo e stabile con una precisione fino a ±0,08℃
2) Funzioni multiple:
Dotato di protezione tramite allarme e funzionalità di monitoraggio remoto per garantire il funzionamento sicuro dell'apparecchiatura.
![TEYU Laser Chiller CWUP-20ANP with temperature control precision of ±0.08℃]()
Le prospettive di applicazione della tecnologia laser nell'economia a bassa quota sono ampie e la sua integrazione promuoverà lo sviluppo sostenibile e sano dell'economia a bassa quota.