Notizia
Realtà virtuale

Nuova svolta nella stampa 3D laser a femtosecondi: i laser doppi riducono i costi

La nuova tecnica di polimerizzazione a due fotoni non solo riduce il costo della stampa 3D laser a femtosecondi, ma ne mantiene anche le capacità ad alta risoluzione. Poiché la nuova tecnica può essere facilmente integrata nei sistemi di stampa 3D laser a femtosecondi esistenti, è probabile che ne accelererà l’adozione e l’espansione in tutti i settori.

settembre 21, 2024

Gli scienziati della Purdue University hanno recentemente fatto un passo avanti significativo nella tecnologia di stampa 3D laser a femtosecondi. Hanno sviluppato una nuova tecnica di polimerizzazione a due fotoni che combina ingegnosamente due laser per la stampa 3D. In questo modo, sono riusciti a stampare strutture 3D complesse e ad alta risoluzione riducendo la potenza del laser a femtosecondi del 50%. Questa innovazione non solo promette di ridurre significativamente il costo della stampa 3D ad alta risoluzione, ma espande anche le potenziali applicazioni di questa tecnologia in vari campi.



Nello specifico, il gruppo di ricerca ha combinato un laser a luce visibile relativamente a basso costo con un laser a femtosecondi pulsato a infrarossi, riducendo notevolmente la potenza del laser a femtosecondi richiesta. Per ottimizzare l’equilibrio tra i due laser, hanno sviluppato un nuovo modello matematico per comprendere meglio i processi fotochimici e calcolare con precisione gli effetti sinergici dell’eccitazione a due e a singolo fotone. I risultati sperimentali hanno mostrato che per le strutture 2D questo metodo riduce la potenza del laser a femtosecondi richiesta dell’80% e per le strutture 3D di circa il 50%.


Nel complesso, questa nuova tecnica non solo riduce il costo della stampa 3D laser a femtosecondi, ma mantiene anche le sue capacità di alta risoluzione. Si prevede che questo sviluppo rivoluzionario stimolerà nuove applicazioni in campi quali la biomedicina, la microrobotica e i dispositivi microottici. Inoltre, poiché la nuova tecnica può essere facilmente integrata nei sistemi di stampa 3D laser a femtosecondi esistenti, è probabile che ne accelererà l’adozione e l’espansione in tutti i settori.


Come leader produttore di refrigeratori con 22 anni di esperienza nel raffreddamento industriale e laser, TEYU S&A Chiller segue costantemente i progressi nella tecnologia laser ed espande la nostra linee di prodotti refrigeratori per soddisfare le esigenze di raffreddamento in continua evoluzione. Se stai cercando un refrigeratore laser affidabile, non esitare a contattarci tramite [email protected].


TEYU Chiller Manufacturer and Supplier with 22 Years of Experience in Laser Cooling

Informazioni di base
  • Anno stabilito
    --
  • tipo di affari
    --
  • Paese / regione
    --
  • Industria principale
    --
  • Prodotti Principali
    --
  • Persona giuridica aziendale
    --
  • Dipendenti totali
    --
  • Valore di uscita annuale
    --
  • Mercato delle esportazioni
    --
  • Clienti collaborati
    --

Siamo qui per te quando hai bisogno di noi.

Compila il modulo per contattarci e saremo lieti di aiutarti.

Invia la tua richiesta

Scegli una lingua diversa
English
العربية
Deutsch
Español
français
italiano
日本語
한국어
Português
русский
简体中文
繁體中文
Afrikaans
አማርኛ
Azərbaycan
Беларуская
български
বাংলা
Bosanski
Català
Sugbuanon
Corsu
čeština
Cymraeg
dansk
Ελληνικά
Esperanto
Eesti
Euskara
فارسی
Suomi
Frysk
Gaeilgenah
Gàidhlig
Galego
ગુજરાતી
Hausa
Ōlelo Hawaiʻi
हिन्दी
Hmong
Hrvatski
Kreyòl ayisyen
Magyar
հայերեն
bahasa Indonesia
Igbo
Íslenska
עִברִית
Basa Jawa
ქართველი
Қазақ Тілі
ខ្មែរ
ಕನ್ನಡ
Kurdî (Kurmancî)
Кыргызча
Latin
Lëtzebuergesch
ລາວ
lietuvių
latviešu valoda‎
Malagasy
Maori
Македонски
മലയാളം
Монгол
मराठी
Bahasa Melayu
Maltese
ဗမာ
नेपाली
Nederlands
norsk
Chicheŵa
ਪੰਜਾਬੀ
Polski
پښتو
Română
سنڌي
සිංහල
Slovenčina
Slovenščina
Faasamoa
Shona
Af Soomaali
Shqip
Српски
Sesotho
Sundanese
svenska
Kiswahili
தமிழ்
తెలుగు
Точики
ภาษาไทย
Pilipino
Türkçe
Українська
اردو
O'zbek
Tiếng Việt
Xhosa
יידיש
èdè Yorùbá
Zulu
Lingua corrente:italiano