Con il rapido progresso della tecnologia, il taglio laser è diventato ampiamente utilizzato nei settori manifatturiero, del design e della creazione culturale grazie alla sua elevata precisione, efficienza e alta resa dei prodotti finiti. TEYU Chiller Maker e fornitore di refrigeratori, è specializzato in refrigeratori laser da oltre 22 anni, offrendo oltre 120 modelli di refrigeratori per raffreddare vari tipi di macchine da taglio laser.
Con il rapido progresso della tecnologia, il taglio laser è diventato ampiamente utilizzato nei settori manifatturiero, del design e della creazione culturale grazie alla sua elevata precisione, efficienza e alta resa dei prodotti finiti. Nonostante si tratti di un metodo di lavorazione ad alta tecnologia, non tutti i materiali sono adatti al taglio laser. Discutiamo quali materiali sono adatti e quali no.
Materiali adatti al taglio laser
Metalli: Il taglio laser è particolarmente adatto per la lavorazione di precisione di metalli, inclusi ma non limitati a acciaio a medio carbonio, acciaio inossidabile, leghe di alluminio, leghe di rame, titanio e acciaio al carbonio. Lo spessore di questi materiali metallici può variare da pochi millimetri a diverse decine di millimetri.
Legna: Palissandro, legni teneri, legno ingegnerizzato e pannelli di fibra a media densità (MDF) possono essere lavorati finemente utilizzando il taglio laser. Questo è comunemente applicato nella produzione di mobili, nella progettazione di modelli e nella creazione artistica.
Cartone: Il taglio laser può creare modelli e disegni complessi, spesso utilizzati nella produzione di inviti ed etichette per imballaggi.
Materie plastiche: Le plastiche trasparenti come acrilico, PMMA e Lucite, nonché le materie termoplastiche come il poliossimetilene, sono adatte al taglio laser, consentendo una lavorazione precisa mantenendo le proprietà del materiale.
Bicchiere: Sebbene il vetro sia fragile, la tecnologia di taglio laser può tagliarlo in modo efficace, rendendolo adatto alla produzione di strumenti e oggetti decorativi speciali.
Materiali non adatti al taglio laser
PVC (cloruro di polivinile): Il taglio laser del PVC rilascia gas tossico di acido cloridrico, pericoloso sia per gli operatori che per l'ambiente.
Policarbonato: Questo materiale tende a scolorire durante il taglio laser e i materiali più spessi non possono essere tagliati in modo efficace, compromettendo la qualità del taglio.
Plastica ABS e polietilene: Questi materiali tendono a sciogliersi anziché a vaporizzare durante il taglio laser, determinando bordi irregolari e influenzando l'aspetto e le proprietà del prodotto finale.
Schiuma di polietilene e polipropilene: Questi materiali sono infiammabili e comportano rischi per la sicurezza durante il taglio laser.
Fibra di vetro: Poiché contiene resine che producono fumi nocivi durante il taglio, la fibra di vetro non è ideale per il taglio laser a causa dei suoi effetti negativi sull'ambiente di lavoro e sulla manutenzione delle attrezzature.
Perché alcuni materiali sono adatti o non adatti?
L'idoneità dei materiali al taglio laser dipende principalmente dal tasso di assorbimento dell'energia laser, dalla conduttività termica e dalle reazioni chimiche durante il processo di taglio. I metalli sono ideali per il taglio laser grazie alla loro eccellente conduttività termica e alla minore trasmittanza dell'energia laser. Anche i materiali in legno e carta forniscono risultati di taglio migliori grazie alla loro combustibilità e all'assorbimento dell'energia laser. La plastica e il vetro hanno proprietà fisiche specifiche che li rendono adatti al taglio laser in determinate condizioni.
Al contrario, alcuni materiali non sono adatti al taglio laser perché possono produrre sostanze nocive durante il processo, tendono a sciogliersi anziché vaporizzare o non possono assorbire efficacemente l’energia laser a causa dell’elevata trasmittanza.
La necessità di Raffreddatori per taglio laser
Oltre a considerare l'idoneità del materiale, è essenziale gestire il calore generato durante il taglio laser. Anche i materiali adatti richiedono un attento controllo degli effetti termici durante il processo di taglio. Per mantenere temperature costanti e stabili, le macchine da taglio laser necessitano di refrigeratori laser per fornire un raffreddamento affidabile, garantire un funzionamento regolare, prolungare la durata delle apparecchiature laser e migliorare l'efficienza produttiva.
Produttore e fornitore di refrigeratori TEYU, è specializzata in refrigeratori laser da oltre 22 anni, offrendo oltre 120 modelli di refrigeratori per il raffreddamento di macchine da taglio laser CO2, macchine da taglio laser a fibra, macchine da taglio laser YAG, macchine da taglio CNC, macchine da taglio laser ultraveloci, ecc. Con una spedizione annuale di 160.000 unità di raffreddamento ed esportazioni verso in oltre 100 paesi, TEYU Chiller è un partner fidato per molte aziende laser.
Siamo qui per te quando hai bisogno di noi.
Compila il modulo per contattarci e saremo lieti di aiutarti.
Copyright © 2025 TEYU S&A Chiller - Tutti i diritti riservati.