Notizia
Realtà virtuale

Miglioramento della miscelazione di gomma e plastica con refrigeratori industriali

Il processo di miscelazione Banbury nella produzione di gomma e plastica genera calore elevato, che può degradare i materiali, ridurre l'efficienza e danneggiare le apparecchiature. I refrigeratori industriali TEYU forniscono un raffreddamento preciso per mantenere temperature stabili, migliorare la qualità del prodotto e prolungare la durata delle macchine, rendendoli essenziali per le moderne operazioni di miscelazione.

Luglio 01, 2025

Il processo di miscelazione Banbury svolge un ruolo cruciale nella produzione di gomma e plastica, miscelando uniformemente polimeri e additivi per migliorare le prestazioni dei materiali. Il cuore di questo processo è il miscelatore interno, noto anche come Banbury o impastatrice, che utilizza due rotori rotanti in una camera sigillata a pressione e temperatura controllate per eseguire una miscelazione intensiva.


Questi miscelatori sono ampiamente utilizzati nella produzione di pneumatici, articoli in gomma, nella modifica delle materie plastiche e nella lavorazione dell'asfalto. Nell'industria degli pneumatici, ad esempio, il miscelatore deve miscelare la gomma con nerofumo, agenti indurenti e altri additivi ad alta temperatura e pressione per soddisfare i severi requisiti di resistenza all'usura e all'invecchiamento. Tuttavia, temperature incontrollate possono causare diversi problemi:


Degrado del materiale dovuto alla rottura della catena polimerica, con conseguente riduzione di resistenza ed elasticità.

Minore efficienza produttiva dovuta a miscelazione non uniforme e tempi di lavorazione prolungati.

Danni alle apparecchiature dovuti al calore che accelera l'usura di componenti quali rulli, guarnizioni e cuscinetti.

Rischi per la sicurezza dovuti a lubrificanti deteriorati e attrito aumentato, che aumentano le possibilità di guasti meccanici o incendi.


Miglioramento della miscelazione di gomma e plastica con refrigeratori industriali


Per affrontare queste sfide, i refrigeratori industriali sono fondamentali per garantire un raffreddamento costante durante il processo di miscelazione. Facendo circolare acqua refrigerata, contribuiscono a mantenere temperature di lavorazione ideali e a garantire condizioni di produzione stabili. I principali vantaggi includono:

Controllo preciso della temperatura (fino a ±1°C) per preservare l'integrità delle materie prime e la qualità del prodotto.

Maggiore produttività grazie al raffreddamento più rapido e ai cicli di miscelazione più brevi.

Maggiore durata delle apparecchiature riducendo lo stress meccanico e l'usura causati dal calore.

Ambienti di lavoro più sicuri e confortevoli con temperature ambiente più basse.


Con oltre 23 anni di esperienza nel controllo della temperatura industriale, TEYU offre un'ampia gamma di refrigeratori industriali con capacità di raffreddamento da 300 W a 42 kW e precisione di controllo della temperatura fino a ±0,08 °C. La serie CWFL, dotata di raffreddamento a doppio circuito, è ideale per applicazioni con sistemi laser a fibra ad alta precisione da 500 W a 240 kW. Molti modelli supportano la comunicazione RS-485 per il monitoraggio in tempo reale e l'integrazione delle apparecchiature. Con oltre 200.000 unità spedite all'anno, TEYU è un partner affidabile nei settori dei macchinari, della lavorazione laser e dell'elettronica di precisione in tutto il mondo.


Produttore e fornitore di refrigeratori TEYU con 23 anni di esperienza

Informazioni di base
  • Anno stabilito
    --
  • tipo di affari
    --
  • Paese / regione
    --
  • Industria principale
    --
  • Prodotti Principali
    --
  • Persona giuridica aziendale
    --
  • Dipendenti totali
    --
  • Valore di uscita annuale
    --
  • Mercato delle esportazioni
    --
  • Clienti collaborati
    --

Siamo qui per te quando hai bisogno di noi.

Compila il modulo per contattarci e saremo lieti di aiutarti.

Invia la tua richiesta

Scegli una lingua diversa
English
العربية
Deutsch
Español
français
italiano
日本語
한국어
Português
русский
简体中文
繁體中文
Afrikaans
አማርኛ
Azərbaycan
Беларуская
български
বাংলা
Bosanski
Català
Sugbuanon
Corsu
čeština
Cymraeg
dansk
Ελληνικά
Esperanto
Eesti
Euskara
فارسی
Suomi
Frysk
Gaeilgenah
Gàidhlig
Galego
ગુજરાતી
Hausa
Ōlelo Hawaiʻi
हिन्दी
Hmong
Hrvatski
Kreyòl ayisyen
Magyar
հայերեն
bahasa Indonesia
Igbo
Íslenska
עִברִית
Basa Jawa
ქართველი
Қазақ Тілі
ខ្មែរ
ಕನ್ನಡ
Kurdî (Kurmancî)
Кыргызча
Latin
Lëtzebuergesch
ລາວ
lietuvių
latviešu valoda‎
Malagasy
Maori
Македонски
മലയാളം
Монгол
मराठी
Bahasa Melayu
Maltese
ဗမာ
नेपाली
Nederlands
norsk
Chicheŵa
ਪੰਜਾਬੀ
Polski
پښتو
Română
سنڌي
සිංහල
Slovenčina
Slovenščina
Faasamoa
Shona
Af Soomaali
Shqip
Српски
Sesotho
Sundanese
svenska
Kiswahili
தமிழ்
తెలుగు
Точики
ภาษาไทย
Pilipino
Türkçe
Українська
اردو
O'zbek
Tiếng Việt
Xhosa
יידיש
èdè Yorùbá
Zulu
Lingua corrente:italiano