La lavorazione laser di materiali altamente riflettenti, come rame, oro e alluminio, presenta sfide particolari a causa della loro elevata conduttività termica. Il calore si disperde rapidamente nel materiale, ampliando la zona termicamente alterata (ZTA), alterando le proprietà meccaniche e spesso causando sbavature sui bordi e deformazioni termiche. Questi problemi possono compromettere la precisione e la qualità complessiva del prodotto. Tuttavia, esistono diverse strategie che possono mitigare efficacemente queste sfide termiche.
1. Ottimizza i parametri laser
L'adozione di laser a impulsi brevi, come i laser a picosecondi o a femtosecondi, può ridurre significativamente l'impatto termico. Questi impulsi ultrabrevi agiscono come bisturi di precisione, erogando energia in raffiche concentrate che limitano la diffusione del calore. Tuttavia, per determinare la combinazione ideale tra potenza laser e velocità di scansione è necessaria una sperimentazione approfondita. Anche una potenza eccessiva o una scansione lenta possono causare accumulo di calore. Un'attenta calibrazione dei parametri garantisce un migliore controllo del processo, riducendo gli effetti termici indesiderati.
2. Applicare tecniche di supporto
Raffreddamento locale:
Utilizzando
refrigeratori laser industriali
per il raffreddamento localizzato può dissipare rapidamente il calore superficiale e limitare la diffusione del calore. In alternativa, il raffreddamento ad aria offre una soluzione più delicata e priva di contaminazioni, soprattutto per i materiali delicati.
Elaborazione in camera sigillata:
L'esecuzione di lavorazioni laser ad alta precisione in ambienti sotto vuoto o con gas inerte all'interno di una camera sigillata riduce la conduzione termica e previene l'ossidazione, stabilizzando ulteriormente il processo.
Trattamento di pre-raffreddamento:
Abbassare la temperatura iniziale del materiale prima della lavorazione aiuta ad assorbire parte del calore immesso senza superare le soglie di deformazione termica. Questa tecnica riduce al minimo la diffusione del calore e migliora la precisione della lavorazione.
Combinando l'ottimizzazione dei parametri laser con strategie avanzate di raffreddamento e lavorazione, i produttori possono ridurre efficacemente la deformazione termica nei materiali altamente riflettenti. Queste misure non solo migliorano la qualità della lavorazione laser, ma prolungano anche la longevità delle apparecchiature e migliorano l'affidabilità della produzione.
![How to Prevent Heat-Induced Deformation in Laser Machining]()